D.V.R
Documento Valutazione dei Rischi
Il DVR è il testo in cui sono riportati i rischi che attengono il luogo di lavoro, in relazione alla tipologia di attività
svolta dall’impresa e da altri elementi, come il numero di collaboratori nella sede aziendale.
Ecco alcuni servizi che compongono il D.V.R, contattaci per saperne di più.
Lo sai, no, che non fa bene abitare e lavorare accanto a un traliccio o a un ripetitore? Pensa a cosa può accaderti se lavori ogni giorno a contatto con campi elettromagnetici: radiofrequenze, microonde e ELF sono davvero dannosi per la tua salute.
Vibrazioni
Sai che il lavoratore che utilizza attrezzature o mezzi che producono vibrazioni può andare incontro a patologie come: disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari lombalgie, discopatie, ernie discali lombari e sciatalgie?
Le condizioni di lavoro negli ambienti chiusi legate ai parametri microclimatici, come la temperatura, l'umidità, la velocità dell'aria e il calore irradiato dagli oggetti presenti sono determinanti per definire il livello di comfort di un ambiente di lavoro.
Il rischio di fulminazione nei luoghi di lavoro ordinari e nei luoghi a rischio di esplosione: valutazione del rischio e predisposizione delle idonee misure di prevenzione e protezione.
Se la tua azienda fa uso di sostanze chimiche cancerogene, mutagene, corrosive, irritanti come vernici, solventi, smalti, colle e abrasivi, è importante che tu sappia come utilizzarle correttamente per non essere in pericolo.
Le attività proposte sono relative alla valutazione della luminosità ambientale, comprensiva di misurazioni con luxometro, con specifico riferimento ai requisiti illuminotecnici per i posti di lavoro in interni, che corrispondono alle esigenze di comfort visivo e di prestazione visiva.
E' una valutazione specifica con l'obiettivo di proteggere i tuoi collaboratori da queste radiazioni, i quali potrebbero soffrire di tumori alla pelle, eritemi, cataratte, bruciatura della retina.
Questo rischio esiste in tutti i casi in cui avviene lo spostamento o il sollevamento a mano di qualcosa di pesante, perché queste queste attività possono incidere negativamente sulla salute, in particolare sulla colonna vertebrale.
Nel caso in cui diverse realtà lavorative con ragioni sociali e datori di lavoro differenti lavorano nello stesso sito, nello stesso momento, o anche in alcuni casi in successione, gli effetti del lavoro di chi precede possono ricadere in qualche modo su chi interviene successivamente.
Documenti utili per la tua azienda.
E' il documento che riporta quali sono i potenziali rischi e pericoli nelle singole fasi di produzione, conservazione, manipolazione, trasporto e somministrazione degli alimenti, al fine di evitarne la contaminazione.
Si tratta di quelle imprese con alto rischio per la sicurezza dei lavoratori (ad es. centrali termoelettriche, aziende industriali con oltre 200 lavoratori, strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori, aziende industriali con rischio rilevante ai sensi del D. Lgs. 334/99)
E' un elaborato sintetico che include le operazioni che i lavoratori devono attuare per prevenire le situazioni di rischio in caso di emergenza e per abbandonare il luogo di lavoro, o la zona pericolosa, in modo tempestivo e sicuro.
E' un documento che deve essere redatto dal coordinatore per la sicurezza del cantiere (CSE) e che raccoglie le criticità e le disposizioni in materia di sicurezza, risultanti dall'esame delle informazioni contenute nei POS.
E' un documento in cui vengono definite le misure di sicurezza rivolte ad eliminare o ridurre al minimo i rischi lavorativi all'interno di un contratto d'opera.
Loading Calendar...