Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso

INFORMAZIONI
Obiettivi
Corso di Formazione per Addetti alla conduzione di gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso (14 ore) [Corso base].
Il corso si propone di fornire ai discenti le conoscenze e le capacità operative basilari per il corretto impiego di gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso, nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza (D. Lgs. 81/2008) attraverso l’erogazione dei contenuti previsti dall’Accordo Stato Regioni, sulla formazione per le attrezzature di lavoro.
Programma
- Modulo giuridico - normativo. Riferimenti normativi sull’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D. Lgs. n. 81/2008).
- Modulo tecnico. Categorie di attrezzature: descrizione delle caratteristiche generali e specifiche delle gru mobili. Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico. Componenti strutturali. Dispositivi di comando e di sicurezza. Dispositivi di comando a distanza.Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro. Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi. Misure di prevenzione e protezione. Segnaletica gestuale.
- Modulo pratico per le gru mobili. Prove pratiche con l'utilizzo di gru mobili e manovre di sicurezza.