Piattaforme di lavoro elevabili [PLE] con e senza stabilizzatori

INFORMAZIONI
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai discenti le conoscenze e le capacità operative basilari per la corretta conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza (art. 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08) attraverso l’erogazione dei contenuti previsti dall’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni, sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/12.
PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALL’USO DI PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI (10 ORE)
Programma
- Modulo Giuridico-Normativo (della durata di 1 ora, aula o E-learning). Presentazione del corso. Norme generali in materia di igiene e sicurezza del lavoro.
- Modulo Tecnico (della durata di 3 ore, aula o E-learning). Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche. Comportamenti strutturali. Dispositivi di comando e di sicurezza. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.
- Modulo pratico ai fini dell’abilitazione all’uso sia di PLE con stabilizzatori che di PLE senza stabilizzatori (della durata di 6 ore).