Aggiornamento Gru a Torre con Rotazione in Basso

140.00

PROGRAMMA:

Modulo Pratico (4 ore):

  • Individuazione dei componenti: identificazione delle parti strutturali della gru (torre, bracci, tiranti, ecc.) e dei dispositivi di comando e sicurezza.
  • Controlli pre-utilizzo: ispezioni visive e funzionali della gru, compresi i dispositivi di sicurezza e i diagrammi di carico.
  • Prove di sicurezza: verifica dei dispositivi di ausilio alla conduzione (anemometri, indicatori di carico, limitatori, ecc.) e delle condizioni di installazione (piani di appoggio, contrappesi, barriere di sicurezza).
  • Operazioni di messa in servizio: blocco dei freni, sistemi di ancoraggio, e verifica del corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
  • Movimentazione dei carichi: uso di accessori di sollevamento (brache, pinze, ecc.), esecuzione di manovre precise per spostare carichi con minima oscillazione, utilizzo dei comandi (pulsantiera, unità radio-mobile) e movimentazione del carico attraverso ostacoli.
  • Controlli giornalieri e operazioni di fine utilizzo: ispezioni quotidiane della gru, messa fuori servizio in caso di interruzione, e misure precauzionali in caso di condizioni meteorologiche avverse. Infine, sblocco del freno di rotazione e disconnessione dell’alimentazione elettrica.