PROGRAMMA:
Modulo Giuridico – Normativo (1 ora):
- Presentazione del corso e introduzione alle normative sulla sicurezza e igiene del lavoro (D.Lgs. n. 81/2008).
- Focus sulle responsabilità dell’operatore, in particolare per l’uso delle attrezzature semoventi.
Modulo Tecnico (2 ore):
- Descrizione delle diverse categorie di trattori, delle loro caratteristiche e dei componenti principali: struttura, trasmissione, propulsione, frenatura, accoppiamento con macchine operatrici, impianti idraulici ed elettrici.
- Analisi dei dispositivi di comando e sicurezza, delle modalità di utilizzo sicuro e dei rischi (capovolgimento, contatti non intenzionali con parti in movimento, ecc.).
- Identificazione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) specifici per l’uso dei trattori, come protezione dell’udito e delle vie respiratorie.
Modulo Pratico per Trattori a Ruote (5 ore):
- Individuazione dei componenti principali e dei dispositivi di comando e sicurezza.
- Controlli pre-utilizzo (visivi e funzionali) e pianificazione delle operazioni di campo, considerando pendenze e ostacoli.
- Esercitazioni pratiche di guida, gestione di situazioni di pericolo, e messa a riposo del trattore (parcheggio e rimessaggio in area idonea).