PROGRAMMA:
- Modulo giuridico-normativo (1 ora): Tratta delle norme generali sulla sicurezza del lavoro, con focus sull’uso di attrezzature semoventi con operatore a bordo (D. Lgs. n. 81/2008) e delle responsabilità dell’operatore.
- Modulo tecnico (3 ore): Approfondisce le categorie di attrezzature, come escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili, descrivendo le loro caratteristiche strutturali (trasmissione, propulsione, direzione, frenatura, circuiti di comando, impianti idraulici e elettrici). Si analizzano i dispositivi di comando e sicurezza, la visibilità dell’attrezzatura, le zone cieche e i controlli da effettuare prima dell’uso. Inoltre, si trattano i rischi connessi all’uso delle attrezzature e le modalità di utilizzo in sicurezza.
- Modulo pratico (6 ore): Si concentra sull’uso degli escavatori idraulici (ruote e cingoli), analizzando i componenti strutturali, i dispositivi di comando e sicurezza. Include esercitazioni pratiche su manovre, gestione dei rischi, pianificazione delle operazioni di campo (come scavo e movimentazione carichi), e misure di sicurezza durante il parcheggio e il trasporto dell’escavatore.