PROGRAMMA:
Modulo Giuridico-Normativo (1 ora)
- Normative di sicurezza: Tratta delle responsabilità dell’operatore e delle normative relative all’uso delle attrezzature semoventi.
Modulo Tecnico (3 ore)
- Categorie di attrezzature: Descrizione delle caratteristiche delle macchine movimento terra (escavatori, caricatori, ecc.).
- Componenti strutturali: Analisi dei principali componenti delle attrezzature (struttura portante, trasmissione, propulsione, ecc.).
- Dispositivi di comando e sicurezza: Identificazione e funzionamento dei dispositivi di comando e sicurezza, visibilità delle attrezzature, zone cieche e sistemi di accesso.
- Controlli pre-utilizzo: Controlli visivi e funzionali prima dell’uso.
- Rischi e modalità di utilizzo in sicurezza: Identificazione dei rischi (capovolgimento, contatti con organi in movimento, mobilità) e precauzioni da adottare, con particolare attenzione alla sicurezza sul luogo di lavoro.
- Protezione contro agenti fisici: Protezione contro il rumore e le vibrazioni (corpo intero, sistema mano-braccio).
Modulo Pratico (6 ore)
- Componenti e dispositivi: Individuazione e conoscenza dei componenti strutturali e dispositivi di sicurezza e comando delle pale caricatrici.
- Controlli pre-utilizzo: Verifica delle condizioni delle macchine e dei dispositivi di sicurezza.
- Pianificazione operativa: Organizzazione delle operazioni di scavo, movimentazione e sollevamento carichi, manovre in pendenza e con carico.
- Esercitazioni pratiche: Tecniche di manovra e gestione dei pericoli durante l’uso delle attrezzature, inclusi carico e scarico, livellamento, utilizzo di attrezzature speciali (come martelli demolitori), e movimentazione di carichi pesanti.
- Messa a riposo e trasporto: Istruzioni su parcheggio, rimessaggio e preparazione per il trasporto delle pale caricatrici.