Preposto ed addetto al montaggio, uso e smontaggio di ponteggi Pi.M.U.S. – Aggiornamento

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Riferimenti normativi
Artt.37, 136, comma 8 D. Lgs. 81/08 (All. XXI Accordo Stato, Regioni e Province Autonome sui Corsi Di Formazione Per Lavoratori Addetti A Lavori In Quota), TIT. IV, capo II “Lavori in quota” e TIT. IV, capo I “Cantieri” D. Lgs. 81/08.

Monte ore del corso
4 ore

Obiettivi del corso
Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare le conoscenze dei partecipanti necessarie al corretto montaggio e smontaggio dei ponteggi, secondo le normative vigenti.

Destinatari del corso
I destinatari del corso sono lavoratori e/o preposti che utilizzano il ponteggio come strumento di lavoro e quindi svolgono attività di montaggio, smontaggio e trasformazione.

Requisiti di accesso al corso
Maggiore età.
Idoneità sanitaria documentata.
Comprensione della lingua italiana scritta e parlata.
Avere conseguito l’attestato di formazione per Lavoratore preposto ed addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.

Contenuti del corso

Il corso è composto da due moduli:

  • Modulo teorico
  • Modulo pratico

Modulo idoneità area e disponibilità attrezzature
Per le attività pratiche devono essere disponibili:
a) un’area opportunamente delimitata con assenza di impianti o strutture che possano interferire con l’attività pratica di addestramento e con caratteristiche geotecniche e morfologiche (consistenza del terreno, pendenze, avvallamenti, gradini, ecc.) tali da consentire, in sicurezza rispetto ad una valutazione globale dei rischi, l’effettuazione di tutte le parti pratiche in conformità all’Allegato XXI Accordo Stato, Regioni e Province Autonome sui Corsi Di Formazione Per Lavoratori Addetti A Lavori In Quota
b) le attrezzature e gli accessori conformi alla tipologia oggetto della parte pratica, all’attività di addestramento o equipaggiati con dispositivi aggiuntivi per l’effettuazione in sicurezza delle attività pratiche di addestramento e valutazione;
c) i dispositivi di protezione individuali necessari per l’effettuazione in sicurezza delle attività pratiche di addestramento a valutazione.
Essi dovranno essere presenti nelle taglie/misure idonee per l’effettivo utilizzo da parte dei partecipanti alle attività pratiche.

Verifica finale
Numero massimo di assenze consentite: 10% sul monte ore totale.
Al termine del modulo pratico (al di fuori dei tempi previsti per i moduli pratici) avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente in:
• montaggio-smontaggio-trasformazione di parti di ponteggi (PTG, PTP e PMTP);
• realizzazione di ancoraggi.

Modalità di erogazione
Il corso è erogato in presenza.
Assenze ammesse: massimo il 10% del monte orario complessivo.

Requisiti dei docenti e degli istruttori
Le docenze verranno effettuate da personale con esperienza documentata, per i diversi argomenti di teoria e pratica, rispettivamente:
– almeno biennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
e
– da personale con esperienza professionale pratica, documentata, almeno biennale, nelle tecniche per il montaggio/smontaggio ponteggi.

Programma del corso

  • Analisi dei rischi e delle misure di prevenzione da adottare
  • Procedure per l’installazione e lo smontaggio di ponteggi, nonché per le attività di trasformazione
  • Utilizzo di attrezzature di protezione individuale
  • Controllo e manutenzione dei ponteggi
  • Normativa di riferimento e responsabilità del datore di lavoro

N.B. Si precisa che il programma indicato è un programma orientativo, in quanto l’All. XXI D. Lgs. 81/08 non ne specifica i contenuti, indicandone solo la durata di 4 ore, di cui 3 di contenuti tecnico pratici.
Nel caso in cui il programma effettivamente affrontato sia diverso da quello suggerito indicarlo nel campo note del registro.

A conclusione del corso, sarà rilasciato l’attestato di aggiornamento valido su tutto il territorio nazionale.

Leggi tutto

Programma Corso

  • Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore (Accordo Stato-Regioni del 07/07/16)