Addetto alla movimentazione manuale dei carichi

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Riferimenti normativi
Art.36,37 e titolo VI, capo I, art.169, tenuto conto dell’all.XXXIII del D.Lgs 81/08 e smi

Obiettivi del corso
Il corso si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi al fine di formare gli addetti alla movimentazione manuale dei carichi in merito a questa precisa tipologia di rischio.

Destinatari del corso
Il corso è rivolto ai lavoratori le cui mansioni richiedono la movimentazione manuale dei carichi, esposti a rischio di patologia da sovraccarico biomeccanico interessante il rachide lombo-sacrale.

Requisiti di accesso al corso
Maggiore età.
Idoneità sanitaria documentata.
Comprensione della lingua italiana scritta e parlata.

Modalità di erogazione
Il corso è erogato in presenza.

Requisiti dei docenti e degli istruttori
Le docenze saranno erogate da professionisti con competenze specifiche nel settore ATECO di riferimento e in possesso dei requisiti previsti per il formatore sicurezza ai sensi del D.I. 6 marzo 2013.

Programma del corso

  • Definizione rischio da MMC, attività soggette al rischio, fattori di rischio, caratteristiche del carico: peso, presa dell’oggetto, distanza orizzontale, altezza, torsione del tronco
  • Sforzo fisico richiesto, caratteristiche dell’ambiente di lavoro, esigenze connesse all’attività, frequenza, spostamento verticale, durata e periodi di pausa, fattori individuali di rischio, obblighi del Datore di Lavoro, valutazione del rischio, UNI ISO 11228-1, massa di riferimento, valutazione rapida
  • Condizioni di accettabilità, condizioni di criticità e fattori complementari per le attività di sollevamento, abbassamento e trasporto di carichi
  • Indice di rischio e peso massimo raccomandato, compiti semplici, complessi e sequenziali, limite raccomandato per la massa cumulativa giornaliera, misure organizzative, interventi sulle condizioni ambientali
  • Formazione e informazione, patologie da sovraccarico biomeccanico, infortuni e malattie professionali

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di formazione valido su tutto il territorio nazionale.

Leggi tutto

Programma Corso

  • Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore (Accordo Stato-Regioni del 07/07/16)