Carrello Industriale Semovente a Braccio Telescopico Rotativo
Informazioni sul corso
PROGRAMMA:
- Modulo Giuridico – Normativo (1 ora): Introduzione alle normative di igiene e sicurezza sul lavoro, con focus sul Decreto Legislativo n. 81/2008, in particolare sull’uso delle attrezzature di lavoro e le responsabilità degli operatori.
- Modulo Tecnico (7 ore): Approfondimento sui diversi tipi di veicoli per il trasporto interno, come transpallet e carrelli elevatori, con analisi dei rischi connessi (caduta del carico, rovesciamento, urti), nozioni di fisica per la valutazione dei carichi, stabilità dei carrelli, tecnologia, componenti principali (come forche, montanti di sollevamento e sistemi di protezione), e procedure di sicurezza. Si coprono anche i controlli e la manutenzione dei carrelli, inclusa l’importanza dei manuali di uso e manutenzione. Il modulo illustra le modalità di utilizzo sicuro dei carrelli, la segnaletica di sicurezza, le normative sulla circolazione e i rischi per la salute legati alla guida dei carrelli.
- Modulo Pratico (8 ore): Sessione pratica sull’utilizzo dei carrelli industriali semoventi, carrelli a braccio telescopico e carrelli elevatori rotativi. Include esercitazioni pratiche sulla guida dei carrelli, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche, manovre corrette con e senza carico, e procedure di sosta del carrello.