Carrello Industriale Semovente a Braccio Telescopico
Informazioni sul corso
PROGRAMMA:
- Modulo Giuridico – Normativo (1 ora): Introduzione alle normative sull’igiene e sicurezza del lavoro, con particolare attenzione al Decreto Legislativo n. 81/2008, che regola l’uso delle attrezzature di lavoro. Viene trattata anche la responsabilità dell’operatore.
- Modulo Tecnico (7 ore): Questo modulo fornisce una panoramica sui vari tipi di carrelli semoventi, come i transpallet e i carrelli elevatori, e i rischi associati al loro utilizzo (caduta del carico, ribaltamenti, urti, ecc.). Vengono affrontate le nozioni di base di fisica relative al movimento dei carichi e alla stabilità dei veicoli. Vengono esaminate le caratteristiche tecniche dei carrelli, inclusi i componenti principali (forche, montanti di sollevamento, sistema di guida, dispositivi di sicurezza e comandi). Si approfondiscono anche i sistemi di protezione e le modalità di utilizzo sicuro, incluse le verifiche giornaliere e periodiche.
- Modulo Pratico (4 ore): Si concentra sull’utilizzo pratico dei carrelli semoventi a braccio telescopico. Vengono illustrate le istruzioni d’uso, le operazioni di manutenzione e le verifiche di sicurezza. Gli operatori eseguono prove pratiche di guida, manovre a vuoto e a carico, e gestione delle condizioni di sicurezza durante l’uso del carrello.