PROGRAMMA:
Il Modulo Teorico (4 ore) copre i seguenti argomenti:
- Normative e integrazioni: Analisi della normativa vigente (D.Lgs. 81/08, CEI 11-27).
- Effetti dell’elettricità: Studio degli effetti dell’elettricità, inclusi l’arco elettrico, e nozioni di primo soccorso.
- Attrezzatura e DPI: Selezione, verifica e conservazione dei dispositivi di protezione, con focus sui lavori sotto tensione.
- Procedure di lavoro generali: Responsabilità delle figure coinvolte nei lavori elettrici (URI, RI, URL, PL), preparazione del lavoro, gestione della documentazione e comunicazioni in cantiere.
- Pianificazione e documentazione: Piano di lavoro, piano di intervento e gestione dell’impianto secondo la Norma CEI 11-27.
- Procedure di sicurezza: Norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 per lavori elettrici fuori tensione, in prossimità di parti attive, in vicinanza di lavori non elettrici e sotto tensione in bassa tensione.
La Prova Pratica (4 ore) include:
- Procedure di manutenzione: Esecuzione pratica di misure elettriche e lavori elettrici (sia fuori che sotto tensione) su quadri industriali, in conformità con la Norma CEI 11-27.