PROGRAMMA:
Modulo Giuridico-normativo (1 ora):
- Introduzione alle norme di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare focus sull’uso di attrezzature semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008).
- Responsabilità dell’operatore.
Modulo Tecnico (2 ore):
- Descrizione dei vari tipi di trattori a cingoli e delle loro caratteristiche (struttura, organi di trasmissione, propulsione, direzione, freni, impianti idraulici ed elettrici).
- Identificazione dei dispositivi di comando e sicurezza, nonché dei controlli da effettuare prima dell’utilizzo (visivi e funzionali).
- DPI specifici per la sicurezza (protezione udito, vie respiratorie, indumenti contro antiparassitari, ecc.).
- Analisi dei rischi principali nell’utilizzo dei trattori, come capovolgimento, contatti con organi in movimento e altri rischi operativi.
Modulo Pratico (5 ore):
- Identificazione dei componenti e dispositivi di sicurezza del trattore.
- Controlli pre-utilizzo del trattore e pianificazione delle operazioni di campo.
- Esercitazioni pratiche di guida, gestione delle situazioni di pericolo e parcheggio sicuro del trattore in un’area idonea.