PROGRAMMA:
- Modulo Giuridico-Normativo (1 ora): Introduzione al corso, con focus sulle normative relative alla sicurezza e igiene del lavoro, in particolare sull’uso di attrezzature semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. 81/2008). Viene trattata la responsabilità dell’operatore.
- Modulo Tecnico (2 ore): Panoramica sulle categorie di trattori (cingolati e ruotati), descrizione dei componenti principali come struttura, organi di trasmissione, propulsione, frenatura, impianti idraulici e elettrici. Si approfondiscono anche i dispositivi di comando e di sicurezza, le verifiche da fare prima dell’uso (visive e funzionali) e i dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare. Viene infine analizzata la gestione dei rischi connessi all’uso dei trattori (capovolgimenti, contatti con organi in movimento, ecc.).
- Modulo Pratico per Trattori a Ruote (5 ore): Lezione pratica sull’identificazione dei componenti principali e dei dispositivi di comando e sicurezza. Vengono insegnate le operazioni di controllo pre-utilizzo e la pianificazione delle operazioni in campo. Le esercitazioni pratiche includono la guida del trattore in pianura e in campo, nonché la messa a riposo del trattore in sicurezza.
- Modulo Pratico per Trattori a Cingoli (5 ore): Simile al modulo per trattori a ruote, con l’approfondimento delle caratteristiche specifiche dei trattori a cingoli. Le esercitazioni pratiche includono la guida su terreno pianeggiante e in campo, e le precauzioni per il parcheggio sicuro