PROGRAMMA:
- Modulo giuridico-normativo (1 ora): Introduzione alle normative in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con focus sull’uso di attrezzature semoventi con operatore a bordo (D. Lgs. 81/2008). Si trattano le responsabilità dell’operatore.
- Modulo tecnico (3 ore): Analisi delle attrezzature di lavoro, in particolare escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli. Si approfondiscono le caratteristiche generali e specifiche delle macchine, i componenti strutturali, i dispositivi di comando e sicurezza, la visibilità e le zone cieche. Vengono anche analizzati i rischi associati all’uso delle attrezzature e le modalità di utilizzo in sicurezza.
- Modulo pratico (12 ore): Esercitazioni su escavatori idraulici, caricatori frontali e terne. Si apprendono le tecniche di manovra, la pianificazione delle operazioni, i controlli pre-utilizzo, le operazioni di movimentazione, sollevamento carichi e manovra di agganci rapidi. Inoltre, si pratica la guida delle attrezzature, la messa a riposo, il parcheggio e il trasporto, con particolare attenzione alla sicurezza e alle precauzioni da adottare.