Piattaforme di Lavoro Elevabili Senza Stabilizzatori

180.00

PROGRAMMA:

  • Modulo Giuridico – normativo (1 ora): Si concentra sulle normative relative all’igiene e alla sicurezza del lavoro, con particolare attenzione ai lavori in quota e all’uso delle PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili) secondo il D. Lgs. n. 81/2008. Viene analizzata la responsabilità dell’operatore.
  • Modulo Tecnico (3 ore): Vengono descritti i diversi tipi di PLE, le loro caratteristiche strutturali (sistemi di stabilizzazione, telaio, torretta girevole, ecc.) e i dispositivi di sicurezza e comando. Si approfondiscono i controlli pre-utilizzo (visivi e funzionali), l’uso corretto dei DPI (caschi, imbracature, cordini di trattenuta), e le modalità di utilizzo in sicurezza, con focus sui rischi (cadute, elettrocuzione, rischi ambientali). Inoltre, si trattano le procedure operative di salvataggio in caso di emergenza.
  • Modulo Pratico per PLE senza stabilizzatori (4 ore): Viene fornita una formazione pratica sull’identificazione dei componenti strutturali delle PLE, sui controlli pre-utilizzo e sulla pianificazione del percorso di lavoro (pendenze, ostacoli, condizioni del terreno). Si insegnano le tecniche di movimentazione, posizionamento e manovre operative, con esercitazioni pratiche, comprese le manovre di emergenza per il recupero della piattaforma e il parcheggio sicuro a fine lavoro. Infine, si trattano le modalità di ricarica delle batterie in sicurezza per le PLE a batteria.