PROGRAMMA:
- Modulo Giuridico-normativo (1 ora):
Introduzione al corso e normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al Decreto Legislativo n. 81/2008 relativo all’uso delle attrezzature di lavoro. Vengono trattate le responsabilità dell’operatore. - Modulo Tecnico (7 ore):
Approfondimento sulla terminologia e le caratteristiche dei veicoli per il trasporto interno, come transpallet manuali e carrelli elevatori. Vengono analizzati i principali rischi legati all’uso dei carrelli semoventi, come caduta del carico, rovesciamento, urti e rischi ambientali. Si forniscono nozioni di fisica (equilibrio, stabilità, portata), e dettagli sui componenti e il funzionamento dei carrelli elevatori. Vengono esaminati anche i dispositivi di sicurezza, la manutenzione e le verifiche periodiche, le procedure di movimentazione sicura, la segnaletica di sicurezza e i rischi per la salute e la sicurezza legati all’uso dei carrelli. - Modulo Pratico (4 ore):
Lezione pratica sull’uso dei carrelli industriali semoventi, con esercitazioni su manovre corrette, posizione e presa del carico, trasporto e sosta del carrello. Si include anche l’illustrazione delle operazioni di manutenzione e verifiche giornaliere, seguendo le istruzioni del produttore.